Installare Windows 10 su SSD semplice e veloce

Come installare Windows 10 su SSD in pochi passaggi e senza perdere dati. La guida per migrare Windows 10 su SSD

Prima di addentrarci nella spiegazione di come si migra Windows 10 su un disco SSD vediamo perch? pu? essere utile farlo e quali sono i benefici che otteniamo. Migrare a Windows 10 su SSD senza perdere dati vuole dire portare il sistema operativo di Microsoft su un disco allo stato solido SSD che ha prestazioni migliori rispetto a un hard disk meccanico.

Migrazione windows 10 su SSD
Migrazione windows 10 su SSD

La migrazione a Windows 10 su SSD sposta di fatto tutto quanto ? memorizzato sul disco di sistema compresa la partizione vera e propria del sistema operativo su un supporto SSD in modo da poter utilizzare facilmente i file per avviare il sistema operativo Windows 10 da SSD.

Perch? copiare Windows 10 su SSD ?

Normalmente si migra a Windows 10 su SSD per due ragioni principali. La prima ? che con il sistema operativo installato su un disco allo stato solido SSD si hanno prestazioni migliori in quanto non ci sono parti meccaniche il che rende SSD pi? silenzioso oltre ad avere meno possibilità di danneggiarsi. Ricordiamo che i dischi allo stato solido SSD hanno tempi di avvio pi? veloci rispetto ad un disco meccanico.

Dato che gli hard disk allo stato solido sono costosi normalmente si acquista un SSD con capacit? pi? piccola dove installare Windows 10 e utilizzare gli hard disk meccanici per memorizzare le applicazioni.

Migrazione windows 10 su SSD

Alcuni hard disk allo stato solido hanno dei software integrati per fare la migrazione su SSD del sistema operativo. Questo agevola non poco la clonazione dell’hard disk meccanico su SSD.

Purtroppo non tutti gli SSD hanno un suo software dedicato per clonare sistema operativo su ssd e, se questo ? il caso vostro, vi segnaliamo un ottimo software per spostare windows 10 su SSD

Avere un buon software di migrazione Windows 10 su SSD ? fondamentale in quanto ti permetter? di non perdere dati durante lo spostamento dei file oltre ad avere la certezza che l’SSD clonato funzioner? perfettamente al suo avvio.

Minitool Partition Wizard ? uno strumento che ti permette di spostare Windows 10 su SSD senza reinstallare il sistema e i programmi nell’unit? C. Puoi utilizzare il wizard per eseguire l’operazione facilmente e senza perdere dati importanti.

Come installare Windows 10 su SSD senza perdita di dati ?

Per trasferire Windows 10 su SSD bisogner?, prima di tutto collegare l’unit? SSD al tuo computer Windows 10. Normalmente, i computer desktop hanno uno slot dedicato per collegare il disco allo stato solido ma se devi fare l’operazione con un PC portatile potrebbe essere necessario un cavo di collegamento USB-SATA. Prima di procedere assicurarsi che l’unit? SSD abbia spazio non allocato uguale o maggiore dello spazio utilizzato dalla partizione del sistema operativo che vuoi trasferire.

Migrazione windows 10 su SSD

Ora procedi all’installazione del software MiniTool Partition. Il software riconoscer? automaticamente l’hard disk e l’unit? SSD e tramite il Wizard potrai iniziare a trasferirire il sistema operativo Windows 10 su SSD.

Al completamento dell’operazione baster? riavviare il computer eseguendo il boot da SSD e il sistema operativo utilizzer? l’unit? allo stato solido per eseguire Windows 10.

Una volta constatato che Windows 10 ? stato migrato correttamente su SSD potrete procedere a formattare la vecchia unit?.

Sicuramente dopo aver provato le performance di un hard disk allo stato solido SSD non tornerete pi? indietro !

Lascia un commento